SCUOLA CAPOFILA
IOC “Primo Levi ” di S. Egidio e Ancarano
DESTINATARI
PRIORITÀ FORMATIVA
Competenze per una scuola inclusiva, in termini di coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.
UNITÀ FORMATIVA IN SINTESI
Il presente percorso formativo mira al riconoscimento del valore della diversità come risorsa e non come fonte di disuguaglianza, attraverso l’educazione al rispetto dell’altro e alla sua valorizzazione. La musica, il teatro, il canto e la lettura sono realtà inclusive e poliedriche, all’interno delle quali ogni individuo rappresenta, con le sue peculiarità, una fonte di ricchezza inestimabile e grazie alle quali può esprimersi in maniera completa. I linguaggi artistici saranno la chiave che permetterà ai docenti di accedere a nuove metodi e modelli, in grado di orientare l’azione educativa, fornendo strumenti per la lettura critica della realtà e per la riscoperta di didattiche collaborative. I moduli, appositamente studiati, sono caratterizzati da un’alternanza di sessioni di didattica formale e metodologie di insegnamento informali, per garantire la progressione di apprendimenti e la partecipazione attiva attraverso il metodo del learning by doing (imparare attraverso il fare), nonché sviluppare la modalità valutativa basata sulla peer observation e peer review (osservazione e valutazione tra pari).
PROGRAMMA:
ATTENZIONE ! L’inizio del corso è stato posticipato a mercoledì 14/03/18!
Data incontro | Orario | N° ore |
14/03/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
21/03/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
28/03/2018 | 15.30-19.00 | 3,5 |
04/04/2018 | 15.30-19.00 | 3,5 |
11/04/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
18/04/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
24/04/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
02/05/2018 | 15.30-18.30 | 3 |
TEAM ANIMATORI:
CREDITI FORMATIVI: 1
SEDE DI SVOLGIMENTO: Scuola Secondaria di I Grado “D’Alessandro” – Teramo
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 14 marzo – 2 maggio 2018
TOT. ORE FORMAZIONE DOCENTI: 25 ore.
AMMISSIONE MAX DOCENTI: 30
(Scadenza venerdì 09.03.18)
Sei un corsista? ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Info sull'autore